Lunghezza : Km 47

Dislivello : circa 1580 m

Difficoltà: Media

Partenza Gara: Piazza Arnaldo ore 09,45 Brescia

Arrivo Gara : Via Collebeato – Zona Polivalente – Brescia

Logistica : Via Collebeato – Zona Polivalente – Brescia

Area Team : Via Collebeato – Zona Polivalente – Brescia

Traccia completa e percorribile del percorso

GRAN FONDO MTB CITTA’ di BRESCIA

DESCRIZIONE DEL PERCORSO 2023

ALLA PARTENZA

Dalla logistica, si seguirà la ciclabile sterrata che costeggia le rive del fiume Mella, in direzione Sud, verso Via Volturno. Da qui, proseguendo verso il centro della città, una nuovissima ciclopedonale condurrà ai piedi del colle Cidneo, dove si potrà ammirare l’imponenza dell’affascinante castello, uno dei prestigiosi simboli della Città di Brescia. Una breve salita, e quindi la discesa per raggiungere la “zona partenza”, presso Piazza Arnaldo, dove il giorno della gara verranno allestite le griglie di partenza.

PERCORSO IN SINTESI

Dopo il via si percorreranno i primi 4,5 km di gara con il fondo in asfalto e ciottolato che da Piazza Arnaldo, seguendo parte di Via Amba D’oro, Via Val Sorda, Via Primavera e Via Panoramica, serviranno per sgranare il gruppo.

Raggiunta la località San Gottardo, ci si addentrerà in sterrati, caratterizzati da mulattiere e single-tracks, che condurranno al Gpm: gli 800m del Monte Maddalena (già Monte Denno), il monte delle Prealpi Bresciane e Gardesane che si innalza a ridosso della città di Brescia e più precisamente nella sua parte nord-orientale, e che proprio per la vicinanza con la città è detta la montagna dei Bresciani.

Percorrendo inediti sentieri, in una divertente discesa, si raggiunge il Comune di Nave. Un divertente susseguirsi di saliscendi sterrati condurranno nella Valle di Mompiano. Raggiunto il centro abitato, si sale al colle di San Giuseppe dove un divertente single track ci porterà nell’abitato di Bovezzo, uno strappo impegnativo (Pentera) ci collegherà alla località Monticello nel comune di  Concesio, un vero parco giochi per gli amanti della MTB.

Si percorrerà un tratto in asfalto per lasciare Concesio, fino ad incrociare  la ciclabile del fiume Mella. Dopo aver percorso circa un paio di km nel comune di Collebeato (centro sportivo e argine del fiume Mella) si oltrepassa il ponte e ci si immette nella  bellissima  ciclabile  con gli ultimi 5 km di gara pianeggiante che, costeggiando il fiume , condurrà sotto lo striscione d’arrivo di Via Collebeato.

Saranno circa 47 i Km da percorrere, per 1580 m di dislivello. Cinque i Comuni coinvolti dal passaggio della gara: con partenza e rientro da Brescia, infatti, il percorso toccherà anche i Comuni di NaveBovezzo, Concesio e Collebeato.

MAIN SPONSOR